
UNITED INARRESTABILI. TERZA VITTORIA E PRIMATO NEL GIRONE.
Continua senza soste il percorso della franchigia rosanero guidata da Coach Rodrigo Rios Martinez.
Terza partita del Girone A e seconda massacrante trasferta in quel di Salerno da cui i nostri aquilotti tornano ancora vittoriosi.
Alle diciotto ore di pullmann per andare e tornare a casa c’era da aggiungere la sconfitta per un solo punto della scorsa stagione, per cui la partita di domenica scorsa ha assunto un altro sapore e un altro appeal nelle mente del team palermitano. Vincere, quindi, è diventato un imperativo.
Gli inizi fulminanti stanno, ormai caratterizzando le partite dei nostri aquilotti e l’attacco rosanero non si fa attendere. Dopo una breve fase di studio evidenziato da alcuni three and out nel primo quarto di gioco il giovane quarterback #3 Canfarotta trova in #87 Leone il giusto bersaglio a cui consegnare la palla per il primo TD della partita, fallita la giocata sul punto addizionale il punteggio si fissa sullo 0 – 6 e il tempo scorre senza altre emozioni fino alla fine del quarto.
La palla torna, quindi, nelle mani di #3 Canfarotta, che sostituisce #7 Mondello, fermo ai box per un leggero infortunio. Bastano poche azioni e l’attacco palermitano va di nuovo a segno. Questa volta a ricevere la palla c’è #6 Liggio e per la try da 2 punti va a segno #80 Mazzone due ragazzi old school Sharks Palermo.

Nel drive successivo tocca a #3 Canfarotta che nel fintare un pass, crea un varco sulla corsia di sinistra e si invola in end zone. Sempre a #80 Mazzone il compito di trasformare su pass. Score 0 – 22.
Il gioco riprende ma viene frammentato da diverse flag a seguito delle quali ritroviamo l’attacco United ripartire dalla propria metà campo. Zona preferita dal rapido runningback #32 Graziano che contribuisce ad incrementare il punteggio con un’altra segnatura. #87 Leone fallisce il calcio e il punteggio si fissa sullo 0 – 28. Fino alla fine del primo tempo.
Al rientro in campo, sembra che la pausa abbia fatto meglio alla squadra di casa che inizia a muovere più velocemente la catena. I ragazzi di coach Leone, DC United, sembra abbiano perso qualcosa in lucidità e ciò consente a #30 Bove di fare segnare e trasformare #33 Bisogni su corsa aggiornando il tabellone sul punteggio di 8 – 28.
La stanchezza inizia a farsi sentire ma non è ancora tempo per riposare. Canfarotta trova ancora lo spazio per mandare in end zone #16 Borruso. La trasformazione da due punti non va a segno e il punteggio rimane 8 – 34.

La terza frazione di gioco si chiude con #89 Priulla ancora sugli scudi per il suo quarto intercetto di stagione, il giovane cornerback sta diventando il terrore dei QB avversari.
Ciò non intimorisce la squadra di casa che in una reazione d’orgoglio, che la difesa di Palermo controlla a fatica, realizza la sua seconda e ultima segnatura della partita per mano di #30 Bove che prima segna e poi trasforma su corsa. Il punteggio finale si fissa sul 16 – 34.
Giusto sottolineare la correttezza mostrata da entrambe le franchigie per l’intera gara ma corre obbligo evidenziare i parecchi falli commessi dai ragazzi di coach Rios, molti dei quali dovuti alla stanchezza e alle motivazioni di cui si è accennato all’inizio e su cui l’intero coaching staff dovrà lavorare.
Ad ogni modo, “la macchia” è stata cancellata e da oggi il mindset è orientato alla prossima partita.
Gli Eagles United saranno impegnati in casa propria, al Velodromo Paolo Borsellino, contro i Briganti 82 Napoli. Appuntamento per il prossimo 13 aprile alle ore 14:00.
Stay Tuned!!!
GO EAGLES!!
Ufficio stampa Eagles United Palermo
Photo Credits : Alessandro Di Piazza